
Splendida giornata al Franco Ossola, sole e temperatura primaverile rendono la giornata piacevole, il clima che si respira allo stadio è sereno, il Varese vuole fare bene davanti al proprio pubblico accorso anche per festeggiare i 115 anni di storia biancorossa con tante vecchie glorie presenti.
Primi minuti con il Varese che parte forte, tanto possesso palla alla ricerca del gol subito, ma la quantità di gioco non paga perché i bianconeri sono puntuali nello smorzare ogni attacco locale, dal canto suo la Lavagnese, dopo un primo tentativo di Lombardi al 6' che va altissimo, al 13′ sfrutta la leggerezza della difesa varesina per passare in vantaggio: Attuoni supera Piccioli in fascia e mette in mezzo per Masini che sguscia tra i difensori biancorossi e serve Lombardi che con un piatto destro dal cuore dell’area batte Piras per l’1-0. Andati in vantaggio, i ragazzi di Avellino gestiscono la fase difensiva chiudendo gli spazi e ripartendo. Al 20′ ci prova ancora Lombardi con un destro rasoterra dai 20 metri che impegna Piras alla parata, sulla sua respinta Mutton ci arriva per primo e deposita in rete ma l'azione era già stata fermata dal direttore di gara per fuorigioco dell'11 ospite; il duello tra i due si ripete al 25′ quando Masini ruba palla a Piccioli e serve il suo numero 10, questa volta però la risposta del portiere è ottima e con una mano mette in angolo. Al 35′, in una fase di stallo, mister Floris inserisce De Angelis per Piccioli, nel finale di tempo i biancorossi spingono e tentano alcune cocnlusioni da fuori ma Raspa risponde sempre presente prima su D’Iglio e poi su Maccioni, blindando così l’1-0, risultato con il quale si chiude il primo tempo.
Dopo l’intervallo il Varese sembra rientrare con maggior mordente e nei primi minuti spinge e prova a mettere pressione alla Lavagnese che si difende coi denti consapevole del momento di sacrificio, al 5′ D'Iglio spreca una punizione interessante calciando sulla barriera, mentre due minuti dopo il destro di Valagussa, deviato da un difensore bianconero, viene messo in angolo da Raspa. La Lavagnese però regge bene all'urto degli assalti biancorossi e cerca di abbassare il ritmo imposto dai varesini. I minuti passano senza particolari sussulti e la gara si innervosisce anche se Menozzi di Treviso la tiene saldamente in pugno. Al 36′ i biancorossi sfruttano al meglio un calcio di punizione dalla sinistra: D’Iglio crossa teso trovando Banfi che si testa allunga in rete per l’1-1. Trovato il pari, il Varese spinge per il sorpasso: al 38′ Maccioni fa tutto bene, entra in area e calcia con il mancino trovando però la parata di Raspa; al 41′ invece è imprecisa la mira di De Angelis sul servizio di Marchisone. Al 45′, dopo alcune occasioni, la difesa del Varese proiettata in avanti si fa ancora trovare impreparata, su un lancio lungo della Lavagnese, Puntoriere controlla sulla destra e mette in mezzo per Emanuele Banfi, appena entrato, che da due passi insacca il 2-1 facendo esultare la panchina ospite e calare la delusione sull'Ossola. Nei 5′ di recupero i bianconeri tengono bene e si rendono pericolosi con Gabelli, alla fine tre punti importanti per la bella classifica dei liguri che restano comunque a -5 dai play-off e fanno precipitare il Varese in quinta posizione a +4 sul Gozzano e +5 sugli stessi bianconeri.
CITTA' DI VARESE: Piras, Mykhaylovskiy, Maccioni, Banfi S., D'Iglio, Piccioli (34' De Angelis)(88' Mazzola), Daqoune, Valagussa, Ferrieri, Bonaccorsi, Marchisone.
A disposizione Ferrari, Vitofrancesco, Priola, Malinverno, Molinari, Jella, Marangon. All. Roberto Floris.
LAVAGNESE: Raspa, Ghigliotti, Masini (69' Pastorino), Marianelli (89' Gabelli), Romanengo, Lombardi (75' Puntoriere), Mutton (83' Banfi E.), Lupinacci, Oneto, Berardi, Attuoni (82' Garibotto).
A disposizione Gragnoli, Pozzi, Puccetti, Ampese Vincenzi. All. Giacomo Avellino.
Arbitro: Marco Menozzi di Treviso.
Assistenti: Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata e Anthony Di Minico di Ariano Irpino.
Ammoniti: al 18' D'Iglio, al 32' Masini, al 39' De Angelis, al 59' Bonaccorsi, al 63' Oneto, all'81' Banfi S., al 92' Banfi E.
Fuorigioco: 1 - 4.
Calci d'angolo: 5 - 4.
Falli commessi: 16 - 9.
Tiri (in porta): Città di Varese 7 (4) - Lavagnese 9 (5).
Recupero: pt 2' - st 5'.
Reti: 12' Lombardi - 81' Banfi S. - 90' Banfi E.
Comentários