top of page

LA LAVAGNESE PUR IN DOPPIO VANTAGGIO NON RIESCE A VINCERE L'ULTIMA GARA DEL CAMPIONATO CONTRO LA CAPOLISTA CHISOLA. AL RIBOLI E' 2-2






LAVAGNESE: in alto da sx: PUCCETTI, TRIOLO, MASSIDDA, BONETTI, GRASSO, FRASCA. In basso da sx: SOFATO, MANTERO, MARRALE, BORDO, GIANELLI.
LAVAGNESE: in alto da sx: PUCCETTI, TRIOLO, MASSIDDA, BONETTI, GRASSO, FRASCA. In basso da sx: SOFATO, MANTERO, MARRALE, BORDO, GIANELLI.



Una bella Lavagnese ha giocato un primo tempo, contro l'indiscussa dominatrice del Girone A, a ritmi elevati, con aggressività e pressing alto, fornendo una prestazione di alto livello, di contro, complice sicuramente la stanchezza ed il tasso tecnico dell'avversario, ha cercato di contenere il doppio vantaggio senza riuscirvi, come nelle ultime due uscite contro Ligorna e Vado, anzichè i meritati 9 punti, la squadra ne ha raccolto solamente 3, tenendo conto che incontrava tre corrazzate, costruite per vincere il torneo, in conclusione diremmo si delusione per le tre mancate vittorie ma molto bene la crescita del gruppo che ha lottato armi pari in queste 30 gare di campionato.


All'ingresso in campo, grande prova di fair play della Lavagnese che saluta schierata la compagine piemontese neo vincitrice del girone, palla al centro ed i bianconeri spingono subito in maniera incessante, i piemontesi giostrano bene la palla ma commettono qualche errore di troppo, il più evidente all'8', quando un traversone di Gianelli sembra essere preda di Mancin, al quale però sfugge la palla in caduta, da due passi è lesto il nostro bomber Bonetti che la insacca per il vantaggio bianconero.


La gara è molto bella e veloce, Lavagnese e Chisola non si risparmiano a dimostrazione che i piemontesi non sono venuti a fare una scampagnata in Liguria, corre il 18' ed è ancora Bonetti ben servito dall'accorrente Mantero, dopo un bello slalom tra la difesa del Chisola che la gira verso Mancin che questa volta controlla, passano i minuti ed il Chisola subisce la pressione bianconera, la retroguardia non appare impenetrabile ma guai abbassare la guardia, al 27' infatti la palla arriva sulla trequarti a Torti, se la sposta sul sinistro e fa partire un tiro che Frasca vede tardi, traversa piena con la palla che viene controllata dal nostro estremo difensore sul rimbalzo, pericolo scampato, la Lavagnese torna a pressare, gli esterni vanno a meraviglia, al 37' Sofato parte dalla sua area, percorre settanta metri senza che gli avversari riescano a contrastarlo, entra in area e di sinistro la tocca per l'accorrente Mantero ma la difesa piemontese rimedia in extremis.


E' il momento migliore per i bianconeri che sentono l'opportunità per il raddoppio, clamorosa l'occasione per realizzarlo al 44' di Marrale, discesa di Triolo che la mette in mezzo, la difesa del Chisola pasticcia e la palla giunge comoda sul sinistro di Marrale che da due passi, anzichè chiuderla a rete, riesce ad alzarla sopra la traversa, peccato davvero per il mancato raddoppio, dopo un minuto di recupero, il ddg Garibaldi della sezione di Chiavari manda le squadre al riposo.


Al rientro, Lavagnese che opera il primo cambio, Massidda ammonito lascia a Letizia, nessun cambio d'assetto per Mister Ranieri, Lavagnese ancora bene in campo con il piglio giusto, al 56' il gol capolavoro di Triolo che vale il raddoppio, l'esterno riceve palla dopo l'ennesima galoppata sulla fascia destra, entra in area e salta, in dribbling, ben sei avversari, si porta la palla sul sinistro e la chiude alle spalle di Mancin incolpevole, davvero un gol pregevole che premia Triolo non solo per la prestazione odierna ma per tutto un campionato giocato ad alto livello.


Chisola che provvede a cambiare due pedine e ad invertire gli esterni, Mister Lo Nano suona la carica, la capolista non ci sta a perdere e la reazione è pronta ed incisiva, siamo al 64', Pirrotta sulla destra scambia stretto con Torti, entra in area bianconera e di destro la incrocia imparabilmente sul palo lontano con Frasca battuto, ora l'inerzia della gara volge verso i piemontesi, Mister Ranieri, al 59' aveva messo dentro Xhindi per Puccetti ed ora al 70', tocca ad un provato Mantero lasciare a Peretti, così come al 78' Costanzo rileva un abbacchiato Marrale, il Chisola ci crede e spinge forte, i bianconeri si chiudono ed iniziano ad affiorare stanchezza ed errori in fase di chiusura, proviamo a portarla a casa ma la sensazione è che sarà dura, all'88' benchè provocato e non visto dall'assistente, Bonetti commette una sciocchezza imperdonabile, colpendo con uno schiaffo alla testa il suo marcatore, Garibaldi non ha dubbi, rosso diretto e Lavagnese in dieci per gli ultimi 6' incluso i 5' di recupero, ormai è un arrembaggio continuo, i bianconeri cercano qualche alleggerimento in avanti ma al 91' capitolano, Naranjo si libera di un nugolo di avversari al limite dell'area e fa partire un bel destro che va a morire fra palo e portiere proteso è l'agognato pareggio della capolista.


Gara davvero intensa e ben giocata, un tempo per parte, con la Lavagnese decisamente protagonista nel primo e Chisola che si aggiudica la seconda parte, in ogni caso, davanti alla corazzata Chisola, i bianconeri hanno dato prova di squadra ed hanno seriamente impegnato i piemontesi per tutto l'incontro, i complimenti degli avversari, a fine gara, suonano come grande stimolo per i Ragazzi di Mister Ranieri.


La stagione ufficiale si chiude con: 10 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte, 39 gol fatti e 35 subiti, un ruolino più redditizio in trasferta con qualche balbettio tra le mura del Riboli, chiudiamo al 6 posto, insieme al Borgaro ma, grazie agli scontri diretti siamo davanti a 40 punti, quantità di punteggio che la Juniores non totalizzava da 6 stagioni, se la stagione giocata termina qua, su queste pagine, per chi vorrà, seguiremo tutta la fase finale del Campionato Nazionale Under 19, a partire da sabato 18/4 con le semifinali Play Off, per proseguire sabato 26 con le finali Play Off e sabato 3 maggio con la prima serie di scontri diretti, tra le undici vincitrici dei gironi e le undici vincitrici dei Play Off, insomma il calcio giovanile continua e con esso le emozioni che genera.


A tutti voi che ci avete seguito con passione e attenzione, un ringraziamento dalla USD LAVAGNESE 1919 ed un arrivederci alla stagione 2025/2026 con il Campionato Nazionale Under 19.












 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page