JUNIORES NAZIONALI | UNA LAVAGNESE VOLITIVA, PASSA IN VANTAGGIO, SPRECA L'OCCASIONE DEL RADDOPPIO, FALLISCE UN PENALTY E VIENE RAGGIUNTA DAL VADO. AL CHITTOLINA E' 1-1 NEL DERBY LIGURE
- Ufficio Stampa Under 19
- 21 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min


Nono pareggio della stagione, quarto per 1-1, i Ragazzi di Mister Ranieri, impattano al Chittolina, contro la terza forza del campionato in una gara combattuta che ha vissuto mille emozioni, dal vantaggio bianconero, al possibile raddoppio, dal mancato rigore Lavagnese, al pareggio dei padroni di casa, fino all'espulsione, per doppio giallo di Iemolo, non è mancato nulla oggi a Vado Ligure, nel vibrante derby, tra Vado e Lavagnese.
La partenza è di marca rossoblu, i padroni di casa cercano, con una manovra avvolgente di scardinare l'attenta retroguardia bianconera, dall'altra parte, oltre a difendersi con ordine, anche se a volte con troppa precipitazione, le ripartenze sono brucianti, su una di queste, al 15' la Lavagnese giostra bene in mezzo, dall'esterno destro Grasso a Triolo che salta l'uomo la mette dietro per Bordo che vede l'imbucata di Mantero, palla a tagliare la difesa di casa e, di destro, piede utile al nostro attaccante per scendere da letto, di precisione all'angolino destro, dove Rosasco non può intervenire, concretizzando così il vantaggio bianconero.
Rabbiosa ed incessante la risposta del Vado, riprende il palleggio dei Ragazzi di Mister Sacco che sostituisce lo squalificato Boisfer, la catena di sinistra è la più attiva e pericolosa, al 22' Agostino prima, al 28' Sicca dopo, saggiano la qualità di Frasca che si difende egregiamente su due insidiose conclusioni verso la rete, ancora Vado al 33', discesa di Sicca, palla all'esterno sinistro Correngia che salta Triolo e la mette in mezzo, dove però nessun compagno lo segue per chiuderla a rete, corre invece il 37' quando, l'ennesima ripartenza ben congeniata in casa Lavagnese, consente a Marrale di avere la palla per il raddoppio, l'attaccante però anzichè chiuderla sul primo palo, cerca il destro a giro ma Rosasco lo neutralizza.
Ancora qualche scaramuccia da entrambo le parti prima del duplice fischio del Sig. Martino della sezione di Savona, squadre negli spogliatoi con la Lavagnese in vantaggio per 0-1 ed una invidiabile forza fisica, Triolo, Mantero, Grasso, Massidda e Iemolo i rappresentanti più in vista in questi primi 45'.
La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione, Vado all'arrembaggio per recuperare la gara e Lavagnese sorniona che, anche se pur rischiando qualcosa, senza affanni, controlla le folate a sinistra di un Vado vivace ma con mira imprecisa ed in alcune occasioni troppo precipitoso e con passaggi profondi facili preda dei difendenti levantini. Al 48' però, sull'ennesima fuga in avanti, Gianelli, si procura un penalty ineccepibile, la palla la prende Marrale che vuole riscattarsi dopo due penalty gettati al vento (Cairese e Imperia), palla sul dischetto ed ennesima conclusione fiacca e priva di mordente, decisamente comoda per Rosasco che disinnesca così la seconda chance bianconera per raddoppiare, al 60' esce proprio Marrale per lasciare spazio ed energie nuove a Cavagnaro, Mister Sacco, al 64' ed al 68' effettua 4 sostituzioni che si riveleranno fondamentali per rigenerare un Vado in fase calante ed in preda a qualche nervosismo di troppo.
Un minuto dopo infatti, al 69' il neo entrato Greco penetra in area bianconera, scambia stretto con Cartiere e batte Frasca per il pareggio del Vado, il calcio d'altronde è spietato, ad occasioni mancate da una parte, corrisponde sempre una risposta decisiva dell'altra contendente, il match si infiamma, il Vado prova a spingere per vincerla, la Lavagnese inizia ad essere sulle gambe, al 76' Peretti lascia a Sofato, all'81' Triolo ammonito lascia per Costanzo, di li a poco, all'80' Iemolo prende il primo giallo per intervento falloso su Molinari, entrato da 20' che sarà costretto a lasciare il campo, all'86' il generoso centrale della Lavagnese, provocato da un avversario, commette la sua seconda ingenuità, colpendo con uno schiaffo, la testa di un avversario, richiamato dall'assistente Barbuto di Savona, il ddg non può far altro che estrarre il secondo giallo ed esibire il cartellino rosso a Iemolo che anzi tempo guadagna gli spogliatoi.
In superiorità numerica il Vado ci crede ma la Lavagnese risponde colpo su colpo, trascorrono i 6' di recupero senza grandi emozioni e si conclude cosi' il derby ligure, distribuendo un punto a testa e tante emozioni in campo, in questa 29a giornata, la penultima del Campionato, sono stati già emessi i verdetti finali: Chisola vincitore incontrastato del Girone A, Bra al secondo posto che attenderà la sfida Play Off tra il Vado giunto terzo ed il Chieri quarto, per il Ligorna al quinto posto, nulla da fare per i Play Off vista la forchetta maggiore di 8 punti con la seconda classificata.
Lavagnese al sesto posto che sabato chiuderà il Campionato ospitando proprio la capolista fresca vincitrice Chisola, un'occasione per festeggiare la loro vittoria ma certamente una ghiotta opportunità per chiudere degnamente, tra le mura del Riboli, un Campionato comunque positivo, ben giocato con spunti individuali decisamente interessanti,


Comments